BUONCONVENTO RADICOFANI
S.GIMIGNANO VOLTERRA
RALLY VAL D’ORCIA
PONTE OGNISSANTI
2016
Aprofittando
del ponte dei Santi cosa fare ? Magari ci spariamo un bel giro in Toscana con Giramondo
. La meta è il borgo di Radicofani , posto sconosciuto ma reso famoso da una
tappa del Campionato Italiano Rally su terra e , proprio quello vogliamo andare
a vedere . Abbiamo la seria intenzione di variare un po’ la dieta... , sempre
spiagge o città d’arte … basta , andiamo
a vederci un bel rally che a noi piace tanto .
28/10 Partiamo dopo il lavoro , in direzione Liguria .
Vogliamo spezzare il viaggio di andata in due tappe così da renderlo meno
pesante in quanto Radicofani è nella parte meridionale della Toscana ai confini
con il Lazio a circa 520 km da Andezeno . Troviamo che vicino a La Spezia , nel paese di Calice Cornoviglio si trova
una bella area sosta nelle vicinanze del castello . Cerca cerca , passando in
strade strettissime arriviamo nel piccolo paese ma dell’area sosta neanche
l’ombra … , perfino il TOM TOM ci chiede cosa stiamo cercando . Così decidiamo di accamparci in libera in un
parcheggio vicino alle abitazioni ( un posto sperduto in mezzo ai lupi…) . La notte passa bene e l’indomani mattina
siamo pronti a raggiungere la meta prefissata .
29/10 Partiamo
a metà mattina facendo autostrada fino a Pisa poi bivio per Empoli , poi giù per
Siena e quindi Radicofani .Viaggiando ci imbattiamo nel paese di Buonconvento , decidiamo
di fermarci ad ammirare uno dei borghi più belli d’Italia e , posso giurare che
bello lo è davvero . Facciamo le foto di rito , qualche acquisto e si riparte .
![]() |
Buonconvento |
Verso sera siamo in area di sosta a Radicofani e , prima del calar delle
tenebre facciamo un bel giretto per
vedere la
![]() |
Buonconvento |
cittadina medievale fin sotto la rocca e per carpire qualche
informazione sul rally che si svolgerà il giorno seguente . E’ tutto chiaro ,
ci danno la brochure con tutti gli equipaggi e , dopo essere rientrati in area
sosta ci piazziamo a bordo strada a vedere lo schake down ( prove libere ) . La
serata procede tranquilla .
![]() |
Radicofani |
30/10 Al
mattino la sveglia suona molto presto
perché la prima macchina parte alle 8.40 . Cerchiamo e troviamo un posto sicuro
dove guardare la prova speciale , Thor è tranquillo . Le auto corrono da paura
, è fighissimo . Nell’intervallo tra
prima e seconda prova ci spostiamo verso la partenza in prossimità di un salto
, qui è ancora più figo ed emozionante , quasi adrenalinico perché ricordiamolo , è un rally che si corre su
terra e non su asfalto … . Nel pomeriggio , dopo aver visto 2 delle 3 prove
speciali decidiamo di partire alla volta di Siena .
![]() |
Siena piazza del Campo |
Arriviamo al camping
Colleverde nel tardo pomeriggio, ceniamo presto e prendiamo il bus per andare a
visitare il centro .
![]() |
Siena |
E’ veramente una città molto bella e di sera è ancora più
affascinante . siamo rimasti piacevolmente
colpiti dal Duomo e dalla famosissima Piazza del Campo , quella del palio . In
nottata rientriamo in campeggio , quindi nanna .
![]() |
Siena |
31/10 Alla
mattina si riparte …. Alcuni amici camperisti ci hanno consigliato di andare a
visitare la cittadina di San Gimignano e così facciamo . E’ la città medievale
dalle 16 torri arroccata su una dolce
collina del Chianti , panorama stupendo , posto delizioso . Facciamo pranzo
nella piazza centrale , detta anche Piazza della Cisterna perché nel mezzo vi
è un pozzo per la raccolta dell’acqua
piovana . La torre più vecchia è alta 51 mt. mentre , la più alta è 54 mt. .
Ogni famiglia ricca e potente ne costruiva una . E’ giunto il momento di far
girare l’economia ( e poi dicono che i camperisti non portano benessere… ) ed
andiamo a fare qualche acquisto .
![]() |
San Gimignano |
Ripartiamo in direzione Volterra , la città dell’alabastro . Dopo varie peripezie riusciamo a parcheggiare
( sembra che tutti i camper europei si siano riuniti a Volterra… ) e quindi
finalmente facciamo un giro del centro storico . La prima cosa che salta all’occhio
è la fortezza che però non si può visitare in quanto al suo interno ospita un
carcere . Il clima è vivace e c’è gente dappertutto , il centro è molto carino
, con negozi di artigianato locale e di lavorazione dell’alabastro ovunque ma
purtroppo per noi , il tempo scorre tiranno e dobbiamo ripartire per
avvicinarci verso la costa .
![]() |
Volterra |
Impostiamo sul navigatore Pisa , area di sosta
fuori città in Via Pratale 78 . Ci arriviamo a sera inoltrata , non ci è
possibile visitare il centro in quanto abbiamo scoperto che i cagnoloni di
grossa taglia non possono entrare nei bus anche se hanno la museruola discriminandoli
. Buon Halloween .
01/11 Al
mattino ci lasciamo Pisa alle spalle senza averla visitata e incominciamo il
rientro . Passiamo Massa , La Spezia , Genova (ben 101 gallerie)fino ad
arrivare a Pietra ligure . Giretto , pranzo e gelato nella solita gelateria
della piazzetta …., quindi ripartenza
per casa .
![]() |
Pietra Ligure |
La breve ma intensa vacanza è finita , abbiamo
fatto 1200 km. ma ne è valsa la pena .
![]() |
Pietra Ligure |
Nessun commento:
Posta un commento