giovedì 8 giugno 2023

VALLE d'AOSTA 2023

                            

                                                         VALLE d'AOSTA 2023

 



Meglio tardi che mai!!! Finalmente, dopo un inizio d'anno disastroso siamo riusciti a fare la nostra prima uscita con Giramondo per il ponte del 2 giugno. La vera star del nostro team, il nostro famigliare a 4 zampe Thor non è stato bene, e questo fatto ci ha provato tutti ma, ora che si è finalmente ristabilito, possiamo rincominciare a fare qualche giretto tutti insieme appassionatamente con il nostro amatissimo camperino.



1/6        E' un sogno che si avvera, si parte dopo una intensissima giornata lavorativa. Su consiglio di un amico d'infanzia nonché camperista amante della montagna, decidiamo di passare qualche giorno nella splendida e vicina Valle d'Aosta che a dire il vero frequentiamo abbastanza raramente. L'intenzione è quella di raggiungere Cogne (frazione Lillaz) prima di notte. Sono circa 150 km di strada che scorrono in tutta tranquillità senza code (visto il periodo) e verso le 23.00 giungiamo a destinazione.

   


2/6  Nonostante le condizioni metereologiche avverse che caratterizzano questa primavera anomala, il tempo sembra essere clemente, non piove e c'è perfino qualche timido raggio di sole. Di buon mattino approfittiamo per vedere il parco dirimpetto all'area di sosta della frazione Lillaz di Cogne dove volendo è possibile fare pic-nic utilizzando i tavoli ed i barbecue messi a disposizione. Il tutto manco a dirlo, in un contesto tipicamente montano, con tanto di pineta e mucche al pascolo. Lillaz però non è famosa per questo ma bensì per le sue bellissime cascate che, proprio poco fuori l'abitato danno mostra di se, cariche d'acqua che sgorga dalle pendici del parco naturale del Gran Paradiso compiendo un bel salto di un centinaio di metri. Quindi, dopo aver dedicato un pò di tempo alla "rigenerazione" post viaggio e, dopo aver fatto attività con Thor, partiamo alla volta delle cascate attraversando tutto il caratteristico borgo alpino. Non siamo i soli a volerci godere questo spettacolo naturale, c'è tanta gente ma lo sforzo vale la pena. Il resto della giornata scorre placidamente tra natura, relax, nuove amicizie e qualche acquisto... vita da camperisti.


                      

3/6        Giretto mattutino per la frazione di Lillaz e poi partenza per Cogne che dista appena una manciata di km.  A Cogne (1534 mt slm) c'è una grandissima area sosta per camper molto comoda al centro cittadino, al quale si può comodamente accedere tramite un sentierino, una scalinata o per mezzo di ascensore. Questa cittadina montana tristemente più nota per un fatto d cronaca avvenuto anni addietro che non per la sua reale bellezza, risulta essere un piccolo gioiello incastonato tra le alpi della regione.

                                                             

 Le sue viuzze con i negozi, i locali, alcune statue particolari e, non ultimo il crocifisso esterno alla chiesa, la rendono veramente affascinante. Dopo un pranzetto frugale ci rimettiamo in strada e, lentamente ci avviamo verso Bard per poi salire (strada parecchio "impiccata") verso Champorcher. 

                                                           

In questa località c'è un'area sosta gratuita e senza servizi con antistante un area pic-nic ed un parco molto bello, il paradiso per il nostro cagnolone Thor dove scorrazza liberamente tra alberi e torrente, tutto tenuto in maniera impeccabile. Serata nell'unico ristorante del luogo e poi tutti a nanna. 


                                    

4/6        Tempo da lupi, ha piovuto costantemente tutta la notte e questa mattina c'è anche la nebbia, sembra di essere nel weekend dei Santi. Iniziamo la discesa a valle e poi, passando davanti al forte di Bard, incominciamo il viaggio di rientro a casa.  Sosta pranzo in una bella area affacciata sulla Dora a Montestrutto, nelle vicinanze di Ivrea.


Purtroppo tutto ciò che è bello finisce sempre in fretta, breve ma intenso weekend. 394 km di bellezza e natura.


                                                            
 
     
  
  


Nessun commento:

Posta un commento